Inno al carciofo

Un ortaggio molto virtuoso perché…

carciofo

FA BENE AL FEGATO: protegge il fegato dall’azione nociva dei radicali liberi grazie alla presenza di acidi fenolici ad elevato potere antiossidante (in particolare rutina); inoltre, la cinarina, la sostanza amara in essi contenuta,  stimola la produzione della bile (attività coleretica), e  ne facilita  il deflusso  verso l’intestino (attività colagoga).

FA BENE AL CUORE:  favorisce l’eliminazione del colesterolo “cattivo” (LDL) e contribuisce a ridurre i trigliceridi; favorisce la trasformazione del colesterolo circolante in acidi biliari che vengono poi eliminati dall’organismo.

FA BENE ALL’INTESTINO: contiene inulina, una fibra prebiotica che  favorisce il riequilibrio della flora intestinale, potenziandone l’attività e migliorandone il metabolismo; la ricchezza in fibre in generale favorisce la peristalsi intestinale.

FA BENE ALLA PELLE: grazie all’azione antiossidante ritarda l’invecchiamento, e la pelle si mantiene giovane più a lungo.

FA BENE ALLA LINEA: pochissime calorie e alto potere saziante!

fontana carciofo

Fontana del Carciofo in piazza Trieste e Trento, a Napoli

 

Questa voce è stata pubblicata in L'angolo dei sapori e dei saperi. Contrassegna il permalink.