Archivi autore: admin

LEGUMI: LA PREVENZIONE NEL PIATTO

Se prevenire è meglio che curare, esistono valide ragioni per consumare i legumi (fagioli, ceci, lenticchie, fave, piselli, cicerchie, soia e lupini), almeno 3 volte a settimana.  Vediamo perché: SONO RICCHI DI FIBRA, CHE: -      rallenta i tempi di svuotamento … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

Inno al carciofo

Un ortaggio molto virtuoso perché… FA BENE AL FEGATO: protegge il fegato dall’azione nociva dei radicali liberi grazie alla presenza di acidi fenolici ad elevato potere antiossidante (in particolare rutina); inoltre, la cinarina, la sostanza amara in essi contenuta,  stimola la produzione della … Continua a leggere

Pubblicato in L'angolo dei sapori e dei saperi | Commenti disabilitati

CHE CAVOLI!

I CAVOLFIORI fanno parte di un’ampia famiglia: le crucifere (o brassicacee). Ne esistono numerose varietà, distinte in base all’epoca di maturazione: precocissime (raccolte ad ottobre), precoci (raccolte a novembre-dicembre), invernali (raccolte a gennaio-febbraio) e tardive (raccolte da marzo a maggio). La ricchezza … Continua a leggere

Pubblicato in L'angolo dei sapori e dei saperi | Commenti disabilitati

La Melanzana

LA MELANZANA, PROTAGONISTA DELL’ESTATE! La melanzana, oltre ad essere buonissima, nasconde  molte  proprietà benefiche! Contrasta  la ritenzione idrica quindi aiuta a combattere la cellulite; favorisce l’aumento della produzione della bile, stimolandone il rilascio da parte delle cellule epatiche e contemporaneamente, agevola … Continua a leggere

Pubblicato in L'angolo dei sapori e dei saperi | Commenti disabilitati

Nuova Rubrica

Questa rubrica, curata da Luisa Balzano, nutrizionista, ed Antonio Raiola, biologo, ospita interventi tecnici per illustrare le proprietà nutrizionali ed organolettiche e gli apporti calorici dei diversi prodotti biologici distribuiti nel Gruppo di Acquisto Biologico Torre Annunziata. Ma anche simpatiche ricette della nostra … Continua a leggere

Pubblicato in L'angolo dei sapori e dei saperi | Commenti disabilitati